Pop Up Flowers la Capsule Collection Spazzuk firmata da Felipe Cardena

Pop Up Flowers la Capsule Collection Spazzuk firmata da Felipe Cardena

Pop Up Flowers la Capsule Collection Spazzuk firmata da Felipe Cardena 

 

Hoodie Leon by Felipe Cardena for Spazzuk

Spazzuk, brand streetwear, presenta la Capsule Collection 'Pop up Flowers by Felipe Cardeña' una visionaria linea di felpe e di T-shirt il cui filo conduttore è costituito dalla presenza di un folto pattern floreale e di elementi eterogenei (foglie, farfalle, pesci, uccelli), tutti appartenenti al mondo naturale. Forme varie ed estremamente gioiose, allegre e colorate, tipico dei lavori dell'artista di origine spagnola. 

 

Il potere magico della natura è infatti rappresentato dai fiori, psichedelici e coloratissimi, che sembrano sbalzarci, come per un’azione magico-rituale, in un tempo altro, onirico, fantastico, incantato.

 

Al centro della composizione creata dall’artista appositamente per Spazzuk, è sempre presente l’immagine di un personaggio fortemente iconico.

T-shirt “Jesus Smile”

 

 

Pop Flowers T-shirt Jesus Smile by Felipe Cardena

 

Sul lato frontale delle T-shirt, compare una classica raffigurazione di Gesù Cristo, il quale, però, anziché offrire ai fedeli l’ostia consacrata – immagine del corpo stesso del Redentore, offerto in sacrificio per la salvezza dell'umanità –, dona invece un’emoticon con la classica icona dello “smile”, a simboleggiare un presente dove tutto è iper-semplificato ed esteriorizzato, ridotto a puro slogan, a emoticon, a gioco infantile ridotto a regola del mondo, dove i valori tradizionali sono stati sostituiti con comportamenti etici e virtù più apparenti che reali.

 

 

 

Felpa “Flower Lion”

 

Pop Flowes- Hoodie Leon by Felipe Cardena

Nella felpa, al centro del pattern floreale di Felipe compare invece un leone stilizzato, simbolo di forza e determinazione, che contrasta aspramente con la raggiante giocosità dello sfondo, rendendo così l’immagine insieme allegra e sottilmente minacciosa, delicata e forte nello stesso tempo, marcatamente maschile ma anche prepotentemente femminile, riducendo le distanze tra i modelli imposti dalla società e tra gli stereotipi di genere.

 

Pop Up Flowers è acquistabile sul sito spazzuk.com Spazzuk

 

Spazzuk

 

Spazzuk è un brand streetwear nato per chi vuole qualcosa di diverso dalla moda. E’ una visione, un mondo dove artisti, attivisti, propagatori di messaggi artistici lavorano, in modo inclusivo e sperimentale. Una visione nata su principi quali sostenibilità, responsabilità ed etica. Attenzione al pianeta e ai suoi abitanti. E libertà, prima di tutto di genere. 

 

L’ARTISTA

Felipe Cardeña

 

 

 

 

 

 

La biografia di Felipe Cardeña è controversa, e in questo risiede già una parte importante della sua poetica: l’idea che, nell’era della comunicazione virtuale e dell’identità sfuggente e fluida di internet, anche l’identità stessa dell’individuo, e la sua verità profonda, siano da mettere in discussione, e che dietro la maschera che ci siamo costruiti nel mondo, ormai sempre più legato alla dimensione virtuale, possa celarsi altro da ciò che appare. 

Nato, secondo le biografie ufficiali, a Balaguer (Spagna) nel 1979, Cardeña ha vissuto come mimo di strada a Cuba e come artista "sans papier" in molti paesi europei ed extraeuropei, rappresentando, come performer, scene tratte dall'iconografia classica e rinascimentale. 

Dal 2007 ha dato il via al progetto "Power Flower", con grandi – a volte anche monumentali – composizioni coloratissime e strabordanti di collages dall'effetto eccentrico ed esagerato, a base soprattutto floreale, che toccano i temi del sacro, delle diverse identità culturali, della contaminazione tra natura umana e forme naturali. 

Artista "apolide" per eccellenza, è stato invitato a esporre alla Biennale di Venezia in tre diversi padiglioni nazionali: Padiglione Italia, Padiglione della Repubblica di Cuba e – come invito alla pace e alla cooperazione tra i popoli – in quello della Repubblica Arabo-siriana devastata dalla guerra. 

Il “volto” pubblico della sua opera è spesso rappresentato da gruppi di ragazzi (la Felipe Cardeña Crew) che ne realizzano collettivamente i lavori e le installazioni, come in una sorta di laboratorio transnazionale permanente, come progetto pubblico di arte condivisa e collettiva: l’arte, secondo Felipe, non deve infatti essere appannaggio di un solo individuo, ma gioco, libertà, laboratorio pubblico ed esperienza di creatività partecipata. Il suo stile floreale, fortemente riconoscibile e coloratissimo, di chiara matrice neopop, sul quale si innestano caratteri tratti dalla storia dell’arte e dalla cultura di massa e riferimenti alle più diverse religioni e identità culturali, è divenuto ormai iconico, un vero e proprio “marchio di fabbrica” del suo lavoro.

 

 

 

 

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.